Casa >  Notizia >  I 25 migliori mostri di Monster Hunter

I 25 migliori mostri di Monster Hunter

Authore: NovaAggiornamento:Feb 22,2025

Per due decenni, Monster Hunter ha affascinato giocatori con i suoi design mostri indimenticabili e esagerati. Sia che tu abbia iniziato con il gioco originale PlayStation 2 o ti sia unito alla caccia con Monster Hunter: World del 2018, probabilmente hai una bestia preferita. Con oltre 200 mostri della serie, selezionare il meglio è impegnativo, ma abbiamo compilato la nostra Top 25: le creature che amiamo e temettiamo combattendo. E con Monster Hunter Wilds che si aggiunge al roster, questo è il momento perfetto per rivisitare questi colossi iconici.

25. Malzeno

Malzeno, introdotto nell'espansione Sunbreak di Monster Hunter Rise, è un formidabile drago anziano. La sua aura luminosa e le capacità drenate dalla vita creano una presenza davvero terrificante. L'ambiente gotico dei suoi terreni di caccia al sole migliora l'incontro, rendendolo un'esperienza memorabile e indimenticabile.

24. Behemoth

Un crossover di Final Fantasy XIV, Behemoth ha portato il suo set di mosse iconico a Monster Hunter: World. La sua meccanica unica richiede la composizione strategica per partiti, che ricorda MMOS, che richiede ruoli designati per il tank, la guarigione e il danno. Schivare la sua meteora eclittica rimane una sfida scoraggiante, ma una vittoria gratificante.

23. Vaal Hazak

Vaal Hazak, di Monster Hunter: World, abita le profondità di Vale Rotten. Il suo gas velenoso e l'aspetto grottesco, con cadaveri in decomposizione, creano un incontro davvero inquietante. Questa non è una caccia ai deboli di cuore, al suo design e all'ambiente che lo rendono straordinario nella serie.

22. Legiana

Hunting Lediana attraverso gli altopiani coralli di Monster Hunter: World è una prova di abilità. La sua velocità e gli attacchi precisi richiedono una costante vigilanza. Mentre esiste una variante di urto in Iceborne, la Legiana originale rimane un incontro memorabile e stimolante, insegnando ai cacciatori l'importanza dell'agilità e della cautela.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse è noto per la sua natura aggressiva e devastanti bombardamenti aerei. I suoi attacchi imprevedibili e la tendenza a spazzare via intere parti di caccia lo rendono un nemico frustrante ma memorabile. Serve come un potente promemoria dell'importanza della pazienza e degli attacchi calcolati.

20. Black Diablos

Black Diablos, il Diablos femminile territoriale e aggressivo, aggiunge una sfida unica. I suoi attacchi di sabbia e il brutale combattimento ravvicinato lo rendono un formidabile avversario. La natura intensa e avanti e indietro della lotta lo rende un slugfest davvero memorabile.

19. Shara ishvalda

Shara Ishvalda, il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, mette in mostra la scala epica della serie. Il suo esterno roccioso iniziale rivela un'enorme forma di drago anziano, creando uno scontro finale visivamente sbalorditivo e memorabile.

18. Rajang furioso

Furious Rajang, la variante infuriata di Rajang, è una centrale elettrica. La sua elettrizzante pelliccia dorata e uno stile di combattimento acrobatico lo rendono un avversario implacabile e stimolante. La sua velocità e combo potenti creano un'esperienza elettrizzante, quasi da combattimento.

17. Astalos

Astalos, migliorato nel Sunbreak di Monster Hunter Rise, è una vivern volante iper-aggressiva. I suoi fulmini e le ali prismatiche creano un incontro visivamente sorprendente e pericoloso. Ogni incontro richiede un rapido processo decisionale: fuggire o combattere.

16. Amatsu

Amatsu, un drago anziano che controlla le tempeste e il vento, crea una caccia visivamente spettacolare e impegnativa. La sua capacità di manipolare l'ambiente rende ogni incontro unico e memorabile, in particolare i suoi vorticosi attacchi a Sunbreak.

15. Raging Brachydios

Raging Brachydios è un Rustless Brawler. I suoi esplosivi attacchi di melma e il potere che violano il terreno mantengono costantemente i cacciatori in movimento. La natura volatile della sua melma rende questo una battaglia ad alto contenuto di poste e gratificante.

14. Glavenus

Glavenus, con la coda a lama, è un avversario visivamente sorprendente e brutale. Il suo unico meccanico di raspazio di coda aggiunge un elemento memorabile alla lotta. Il suo design e il combattimento lo rendono straordinario, nonostante non sia tra i più popolari.

13. Teostra

Teostra, un veterano della serie, comanda il fuoco con effetto devastante. I suoi attacchi infuocati e l'abilità Supernova lo rendono un incontro costantemente impegnativo e memorabile, un classico per qualsiasi giocatore di Monster Hunter.

12. Namielle

La combinazione unica di Namielle di attacchi di acqua ed elettricità crea una lotta dinamica e coinvolgente. I suoi movimenti fluidi e potenti attacchi elementali forniscono un cambio di ritmo rinfrescante.

11. Gore Magala

Gore Magala è un terrificante drago anziano. Le sue scale di rilevamento del calore, capacità trasformative e potenti attacchi creano un incontro davvero memorabile e spaventoso. La sua evoluzione in Shagaru Magala aggiunge un altro strato al suo intrigo.

10. Rathalos

Rathalos, la mascotte della serie, è un avversario iconico e stimolante. La sua presenza costante in tutta la serie e le apparenze in altri franchising cementano il suo posto come favorito dai fan.

9. Fatalis

Fatalis, un potente drago anziano in grado di distruggere i castelli, è un avversario davvero formidabile. La sua vasta scala e gli attacchi di fuoco devastanti lo rendono uno dei combattimenti più impegnativi e memorabili della serie.

8. Kirin

L'elegante aspetto di Kirin smentisce il suo potere mortale. I suoi attacchi di fulmini e movimenti rapidi lo rendono un incontro impegnativo e memorabile. La sua natura graziosa ma pericolosa lo rende straordinario nella serie.

7. Mizutsune

Mizutsune, un leviatano simile ad Amatsu, utilizza attacchi a base d'acqua e movimenti fluidi. I suoi attacchi a bolla e il grazioso stile di combattimento creano una lotta visivamente sbalorditiva e coinvolgente.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, un leviatano di Monster Hunter 3, presenta una sfida sottomarina unica. Navigare nella lotta sott'acqua contro questa potente creatura crea un'esperienza memorabile e intensa.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, una variante ad alta velocità, è un'aggiunta visivamente sbalorditiva e unica alla serie. I suoi attacchi infuocati e movimenti simili a jet lo rendono un incontro memorabile e dinamico.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, una variante infuriata, è un avversario implacabile e potente. La sua rabbia costante e gli attacchi devastanti lo rendono una lotta davvero memorabile e stimolante.

3. Nargacuga

Nargacuga, un predatore rapido e mortale, utilizza invisioni e attacchi potenti. La sua abilità di design e caccia la resa un avversario davvero terrificante e memorabile.

2. Nergigante

Nergigante, Monster Hunter World's Signature Monster, è un potente drago anziano. Le sue corna rigeneranti e gli attacchi devastanti creano una lotta impegnativa e memorabile. Il suo ambiente unico si aggiunge all'esperienza complessiva.

1. Zinogre

Zinogre, la nostra scelta migliore, è una viverna potente e visivamente sbalorditiva. I suoi attacchi fulmini e la presenza elettrizzante lo rendono un avversario davvero memorabile ed esaltante. Il suo design e il combattimento catturano lo spirito del franchise di Monster Hunter.

Questi sono solo i nostri primi 25; Molti altri meritano il riconoscimento. Condividi il tuo mostro preferito nei commenti!