Potenziale acquisizione di Kadokawa da parte di Sony: espansione del suo impero dell'intrattenimento o motivo di preoccupazione?
Secondo quanto riferito, Sony sta negoziando per acquisire Kadokawa Corporation, un importante conglomerato giapponese, con l'obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio di intrattenimento. Questa mossa arriva mentre Sony cerca di diversificare i suoi flussi di entrate e ridurre la dipendenza dai singoli titoli di successo. Le implicazioni di questa potenziale acquisizione sono di vasta portata.
Diversificazione in molteplici settori mediatici
Sony detiene già una partecipazione del 2% in Kadokawa e una partecipazione del 14,09% in FromSoftware (sviluppatori di Elden Ring), una filiale di Kadokawa. Un'acquisizione completa garantirebbe a Sony il controllo su numerose altre filiali, tra cui Spike Chunsoft (nota per Dragon Quest) e Acquire. Oltre ai giochi, l'ampio portafoglio di Kadokawa comprende studi di produzione di anime e case editrici, rappresentando una significativa espansione nella pubblicazione di anime, manga e libri per Sony. Questa strategia di diversificazione mira a creare una struttura di profitto più resiliente, meno vulnerabile al successo fluttuante delle singole versioni dei giochi. Un potenziale accordo potrebbe essere concluso entro la fine del 2024, anche se entrambe le società hanno rifiutato di commentare.
Reazioni del mercato e preoccupazioni dei fan
La notizia della potenziale acquisizione ha fatto impennare il prezzo delle azioni di Kadokawa, raggiungendo un livello record con un aumento del 23%. Anche le azioni di Sony hanno registrato una spinta positiva. Tuttavia, le reazioni online sono state contrastanti. Esistono preoccupazioni riguardo al recente track record di acquisizioni di Sony, in particolare alla chiusura di Firewalk Studios dopo l'accoglienza tutt'altro che stellare del loro gioco, Concord. Ciò solleva preoccupazioni riguardo al potenziale impatto sulla libertà creativa e sui progetti futuri di FromSoftware, nonostante il successo di Elden Ring.
Ulteriori preoccupazioni riguardano il potenziale monopolio della distribuzione degli anime occidentali nel caso in cui l'accordo dovesse procedere. Dato che Sony possiede già Crunchyroll, l'aggiunta dell'impressionante catalogo di IP di Kadokawa (inclusi Oshi no Ko e Re:Zero) rafforzerebbe significativamente la posizione di Sony nel mercato degli anime. Gli effetti a lungo termine di un controllo così concentrato rimangono un punto di discussione tra i fan e gli osservatori del settore.