Casa >  Notizia >  Nintendo dà un giro di vite: i divieti dei creatori incombono su regole più severe sui contenuti

Nintendo dà un giro di vite: i divieti dei creatori incombono su regole più severe sui contenuti

Authore: NicholasAggiornamento:Dec 11,2024

Nintendo dà un giro di vite: i divieti dei creatori incombono su regole più severe sui contenuti

Le linee guida sui contenuti recentemente aggiornate di Nintendo hanno notevolmente rafforzato le restrizioni per i creatori di contenuti, portando a potenziali divieti per violazioni. Questo approccio più rigoroso mira ad affrontare i contenuti inappropriati e a mantenere un ambiente online più sicuro per i giochi Nintendo.

Le "Linee guida sui contenuti di gioco per piattaforme di condivisione di video e immagini online", in vigore dal 2 settembre, consentono a Nintendo non solo di emettere rimozioni DMCA ma anche di rimuovere in modo proattivo i contenuti e limitare i creatori dalla condivisione di ulteriore materiale relativo a Nintendo. Ciò rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle politiche precedenti, che si concentravano principalmente sui contenuti ritenuti "illegali, contrari o inappropriati". Ora, i creatori rischiano ban permanenti per infrazioni.

Le linee guida aggiornate forniscono esempi più chiari di contenuti vietati, comprese azioni che interrompono il gioco multiplayer e contenuti considerati grafici, espliciti, dannosi o offensivi. Ciò fa seguito agli episodi segnalati di rimozione da parte di Nintendo, con speculazioni che collegano le misure più severe a un recente incidente che ha coinvolto un creatore di contenuti di Splatoon 3.

Un video di Splatoon 3 di Liora Channel, contenente interviste a giocatrici che parlavano di esperienze di appuntamenti all'interno del gioco, è stato rimosso da Nintendo. Liora Channel si è impegnata pubblicamente a evitare in futuro contenuti sessualmente allusivi legati a Nintendo.

Le linee guida più severe affrontano le preoccupazioni relative al comportamento predatorio nei giochi online, in particolare quelli rivolti al pubblico più giovane. Il potenziale danno associato alla promozione di incontri sessuali all'interno dei giochi ha stimolato l'approccio proattivo di Nintendo. Data l'influenza dei creatori di contenuti, Nintendo mira a impedire che i suoi giochi siano associati ad attività dannose che potrebbero mettere in pericolo i giovani giocatori. La mossa riflette una tendenza più ampia del settore verso una maggiore responsabilità nelle comunità di gioco online.