Rebel Wolves, lo studio fondato dall'ex regista di Witcher 3, svela un meccanico di gioco rivoluzionario per il loro prossimo titolo, The Blood of Dawnwalker . Il protagonista, Coen, vive una doppia esistenza, sperimentando significativi cambiamenti di potere in base all'ora del giorno. Questo elemento di gioco unico viene esplorato in dettaglio di seguito.
The Blood of Dawnwalker: un gameplay diurno dinamico
un protagonista definito da giorno e notte
Konrad Tomaszkiewicz, ex direttore di Witcher 3 e fondatore di Rebel Wolves, spiega la partenza dello studio dai tipici archetipi di supereroi. Ha cercato di creare un protagonista radicato con limitazioni riconoscibili, tuttavia fornisce ancora ai giocatori un senso di potere straordinario. Ciò ha portato alla concezione di Coen, un personaggio le cui abilità sono intrinsecamente legate al ciclo di giorno e notte.
La vulnerabilità di Coen come essere umano durante le ore diurne è nettamente contrastata dalla sua forza amplificata e capacità soprannaturali di notte. Questa dualità, ispirata alla letteratura classica come dr. Jekyll e Mr. Hyde, presentano una nuova esperienza di gioco, precedentemente inesplorata nei videogiochi. Tomaszkiewicz evidenzia il potenziale per il gameplay strategico, costringendo i giocatori ad adattare il loro approccio in base all'ora del giorno. Il combattimento notturno può favorire le capacità vampiriche di Coen, mentre le sfide diurne potrebbero richiedere più astuzia e intraprendenza.
Questo meccanico introduce sia opportunità che vincoli. Gli scontri con i nemici saranno significativamente modificati a seconda dell'ora del giorno e la risoluzione dei problemi richiederà un approccio flessibile, adattandosi ai poteri fluttuanti di Coen.
tempo come risorsa strategica
Daniel Sadowski, ex direttore del design di The Witcher 3 , aggiunge un altro livello di complessità con l'introduzione di un meccanico "time-as-a-resource". Questo sistema, rivelato in un'intervista di gennaio 2025 con PC Gamer, introduce un elemento cruciale del processo decisionale strategico. I giocatori saranno costretti a dare la priorità alle missioni, considerando il potenziale impatto delle loro scelte sulle missioni e relazioni future.
Questo vincolo temporale richiede un'attenta considerazione di ogni azione. Il tempo limitato disponibile costringe i giocatori a fare scelte difficili, lasciando potenzialmente alcune missioni incomplete. Tuttavia, come spiega Sadowski, questa limitazione migliora l'esperienza narrativa focalizzando l'attenzione del giocatore sulle scelte di base e sulle loro conseguenze. L'urgenza del tempo aggiunge peso ad ogni decisione, modellando la narrativa unica del giocatore nel mondo del gioco.
La combinazione di questi meccanici crea un'esperienza dinamica e coinvolgente. Ogni scelta, sia che si tratti di combattere di notte o di dare la priorità a una ricerca specifica durante il giorno, influisce significativamente sulla narrazione, rendendo il sangue di Dawnwalker un'avventura davvero unica e avvincente.