Casa >  Notizia >  "Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

"Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

Authore: AvaAggiornamento:May 01,2025

Il dibattito sui meriti del gameplay a turno e orientato all'azione nei giochi di ruolo è stato riacceso con il rilascio di *Clair Obscur: Expedition 33 *. Questo nuovo titolo, lodato da IGN e numerose altre fonti come un gioco di ruolo esemplificativo, abbraccia con orgoglio le sue radici a turno mentre si ispira a classici come *Final Fantasy VIII *, *IX *e *X *. Il gioco incorpora anche elementi di *Sekiro: le ombre muoiono due volte *e *Mario & Luigi *, fondendo eventi rapidi e meccanici difensivi nel suo framework a turni. Questo approccio unico si traduce in un'esperienza di gioco che sembra sia nostalgica che fresca, scintillando le discussioni sui social media e sui forum di gioco.

Il successo di *Clair Obscur: Expedition 33 *è stato citato dai fan come contrappunto al passaggio verso meccanici basati sull'azione in serie come *Final Fantasy *. Naoki Yoshida, durante il tour dei media per *Final Fantasy XVI *, ha messo in evidenza una crescente preferenza tra il pubblico più giovane per il gameplay orientato all'azione rispetto ai tradizionali sistemi a turni. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli *Final Fantasy *come *xv *, *xvi *e la serie di remake *VII *, che hanno abbracciato sistemi di combattimento più dinamici, ottenendo sia lode che critica.

Tuttavia, Square Enix non ha completamente abbandonato i giochi di ruolo a svolta. Titoli come *Octopath Traveler 2 *, *Saga Emerald Beyond *e l'imminente ReMaster *coraggiosamente predefinito *per Switch 2 continuano a sostenere il genere. Mentre * Final Fantasy * potrebbe essersi evoluto, la società rimane impegnata in diverse esperienze di RPG. Il successo di * Clair Obscur * non significa necessariamente * Final Fantasy * dovrebbe imitare il suo stile. Ogni serie ha la sua estetica e identità uniche e riducendo * Clair Obscur * a una semplice imitazione di * Final Fantasy * si affaccia sui suoi contributi innovativi al genere.

I dibattiti storici, come quelli intorno a *Odissea *perduta *e i confronti tra *Final Fantasy VII *e *VI *, mostrano che le discussioni sulla direzione dei giochi di ruolo non sono una novità. Le considerazioni sulle vendite, come menzionato da Yoshida, svolgono anche un ruolo significativo nel modellare le decisioni di sviluppo del gioco. * Clair Obscur: Expedition 33* ha raggiunto impressionanti dati di vendita, vendendo 1 milione di copie in soli tre giorni, ma le aspettative di Square Enix per* Final Fantasy* sono in genere più alte.

Il successo di altri giochi di ruolo a turno come * Baldur's Gate 3 * e * Metafora: Refantazio * dimostrano inoltre che il genere può prosperare. *Il successo di Clair Obscur*è una testimonianza della visione interattiva di Sandfall e di Kepler, suggerendo una rinascita di giochi di ruolo medio-budget che offrono un equilibrio di portata e innovazione. Se questo slancio spingerà * Clair Obscur * alle altezze di giochi come * Baldur's Gate 3 * o * Disco Elysium * rimane da vedere.

Per quanto riguarda *Final Fantasy *, le sfide che deve affrontare, come soddisfare le alte aspettative di vendita e navigare nel panorama di gioco in evoluzione, sono complesse. La lezione del successo di *Clair Obscur *potrebbe essere l'importanza dell'autenticità e dell'innovazione. Come ha osservato il CEO di Larian Swen Vincke, la creazione di un gioco che risuona sia con la squadra di sviluppo che sui giocatori può portare a un successo significativo, indipendentemente dalle tendenze prevalenti nella progettazione del gioco.